 |
Menu Principale |
 |
|
|
|
 |
Aggiornamenti |
 |
|
|
|
 |
Articoli precedenti |
 |
|
|
|
 |
Chi e` collegato |
 |
|
|
Abbiamo 8 ospiti e 0 iscritti in linea.
Non siete registrati? Potete farlo con un click qui. |
|
|
|
|
|
Categoria: Inizio / Associazioni / MedicheQui troverai le associazioni e coordinamenti medici Ordina per: Titolo ( + | - ) Data ( + | - ) Valutazione ( + | - ) Popolarità ( + | - ) Ordinati per: Titolo (da A a Z)
A.S.T.R.I Onlus - Associazione Studio e Terapie Riabilitative Italiana Via Copernico 5 - 20125 - Milano
Tel. 02/67.38.02.23
Fax 02/67.07.81.43 Pubblicato il: 24-Giu-2010 | Numero di richieste: 447 Segnala link interrotto | Dettagli
ADMO - Associazione Donatori Midollo Osseo  L'Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) ha come scopo principale quello di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere la leucemia e altre neoplasie del sangue attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo. Pubblicato il: 16-Dic-2006 | Numero di richieste: 592 Segnala link interrotto | Dettagli
Federazione Cure Palliative  La Federazione Cure Palliative è nata a Milano il 6 aprile 1999 per iniziativa di 22 Organizzazioni No Profit - ONP - attive da anni nel settore delle cure palliative e conta attualmente 46 associate. La Federazione Cure Palliative ha la sua segreteria nella sede messa a disposizione dall'Azienda Ospedaliera G.Salvini Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 609 Segnala link interrotto | Dettagli
Gruppo Intersocietario di Riabilitazione Neurologica  Il GISN è nato nel 1991 quando gli organismi direttivi delle tre maggiori Società Scientifiche che operano nel campo della neuroriabilitazione e cioè Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione, Società Italiana di Neurologia, Società Italiana di Neurofisiologia Clinica concordarono sull'opportunità di avviare un sinergismo operativo per sviluppare una proficua ed intensa attività di promozione scientifica e di formazione nel settore della riabilitazione neurologica. Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 682 Segnala link interrotto | Dettagli
Riabilitazione Gravi Cerebrolesioni Acquisite  La Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione, cui aderisce la quasi totalità dei medici specialisti in Medicina Riabilitativa italiani, ha costituito nel 1994 una SEZIONE SULLA RIABILITAZIONE DEL TRAUMATIZZATO CRANIO ENCEFALICO, in considerazione della grande rilevanza medica e sociale di questa patologia e della particolare complessità degli interventi riabilitativi necessari per far fronte all'ampio spettro di disabilità che essa comporta. Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 916 Segnala link interrotto | Dettagli
Riabilitazione Italia  Il Portale della Riabilitazione Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 668 Segnala link interrotto | Dettagli
S.I.R.N. - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica  La SIRN si è ufficialmente costituita, previo atto notarile, nel mese di giugno del 2000. Tale passo è stato intrapreso unanimemente da tutti i componenti del Comitato Coordinatore del GISN (Gruppo di Studio Intersocietario di Riabilitazione Neurologica), e dai massimi rappresentanti delle tre società scientifiche di riferimento SIN, SINC, SIMFER, che hanno dato vita come soci fondatori alla SIRN. La nascita della SIRN è apparsa una scelta necessaria e non più procrastinabile per proseguire, nelle migliori condizioni organizzative ed in sintonia con la realtà scientifica internazionale, l’opera di confronto ed arricchimento culturale che il GISN ha portato avanti in questi anni nel settore della riabilitazione neurologica. La SIRN si propone come Società scientifica multidisciplinare che auspica l’adesione di tutti gli studiosi interessati alla Riabilitazione Neurologica. Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 769 Segnala link interrotto | Dettagli
SIMFER - Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione  La SIMFER è l'associazione scientifica dei Medici che lavorano nell'ambito della Riabilitazione.
È stata costituita a Torino nel 1958 ed attualmente conta oltre 2000 iscritti. Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 918 Segnala link interrotto | Dettagli
SIN - Società Italiana di Neurologia  La SIN e’ stata fondata nel 1907 ed ha lo scopo istituzionale di promuovere in Italia gli studi neurologici, finalizzati allo sviluppo della ricerca scientifica, alla formazione, all’aggiornamento degli specialisti, e al miglioramento della qualità professionale nell’assistenza ai soggetti con malattie del sistema nervoso. La SIN e’ la societa’ degli specialisti neurologi, sia che lavorino nel pubblico o nel privato, sul territorio, negli Ospedali o nell’Università. Il numero dei soci e’ notevolmente aumentato negli ultimi anni, raggiungendo nell’autunno del 2003 il numero di 2500. Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 626 Segnala link interrotto | Dettagli
SIVA - Servizio Informazioni Valutazione Ausili  Il Portale italiano di informazione, guida e orientamento sugli ausili tecnici per l'autonomia, la qualità di vita e l'inclusione sociale delle persone con disabilità. Un Portale al servizio di chiunque - utente, operatore, ricercatore - desideri approfondire il mondo degli ausili. Pubblicato il: 23-Dic-2003 | Numero di richieste: 605 Segnala link interrotto | Dettagli
|
|
|